È morto all’improvviso, lutto tremendo nel tennis italiano

Un lutto tremendo colpisce il tennis italiano lasciando tutti i tifosi in lacrime e senza parole: è morto all’improvviso

Morte improvvisa nel mondo del tennis italiano, rimasto sconvolto dall’addio di uno dei suoi volti più noti, scomparso dopo una lunga battaglia contro il terribile male che lo affliggeva.

Tifosi in lacrime
Grave lutto nel tennis italiano: la leggenda scompare improvvisamente (Ansa) – tennisfever.it

Chi mastica tennis da parecchio tempo non può non sapere chi è Sebastiano Monaco. Noto architetto e conosciuto per essere il presidente del Ct di Palermo dal 1996 al 2002, Monaco ha passato una vita intera vivendo per il tennis, amando però anche altri sport. Una delle sue grandi passioni era infatti anche il nuoto, tanto che organizzava spesso e volentieri nel golfo del Mondello gare di Triathlon che richiamavano tantissime persone.

Lo scorso sabato, però, Monaco ha giocato un bruttissimo tiro mancino a chi lo conosceva, scomparendo all’età di 77 anni e lasciando tutti senza parole. L’architetto, da tempo, stava combattendo contro un terribile male che alla fine, purtroppo, ha avuto la meglio, strappandolo all’affetto dei suoi cari e straziando il cuore di tutti gli amanti di tennis che salutano tra le lacrime uno dei punti di riferimento del tennis siciliano e non solo.

Tennis italiano in lutto: addio allo storico Sebastiano Monaco

Per Sebastiano Monaco, gli ultimi anni della sua vita non sono stati semplici. Oltre a dover lottare contro il terribile male che lo affliggeva, lo scorso anno il noto architetto dovette anche subire la tremenda perdita del figlio Alberto, grande sportivo tanto quanto lui, ma non si è mai abbattuto, mostrando grande voglia di vivere.

Tifosi in lacrime
Tennis italiano colpito da un grave lutto: addio allo storico Sebastiano Monaco (Ansa) – tennisfever.it

Una voglia che, purtroppo, non è bastato a tenerlo in vita, infliggendo un duro colpo agli amanti del tennis ed in particolar modo al tennis siciliano. Al cordoglio funebre per la sua scomparsa si è unito anche il presidente della Fitp Sicilia Giorgio Giordano assieme a tutto il consiglio e all’ufficio stampa che si sono stretti in questo momento di grande dolore attorno alla moglie Gloria e al figlio Pierpaolo.

Al sito ufficiale della Fitp Sicilia, il presidente Giordano ha espresso tutto il suo dolore per la morte di Monaco, sottolineando come non si perda solo un grande sportivo, ma anche una bellissima persona: “Perdiamo un grande amico e una figura importante di riferimento per tutto il panorama nazionale. Iano, così come Gabriele Palpacelli, hanno svolto il ruolo di consiglieri della Federazione Italiana Tennis e Padel con estrema competenza e passione” ha dichiarato commosso.

Gestione cookie