Alcaraz-Nadal, l’annuncio distrugge il giovane spagnolo

Carlos Alcaraz come Rafa Nadal, la suggestione è destinata a rimanere tale? Arriva un annuncio impietoso per il giovane murciano

Sin da quando Carlos Alcaraz ha cominciato a vincere i suoi primi tornei Atp, tra appassionati ed addetti ai lavori si è generata la suggestione che il classe 2003 murciano sia l’erede naturale del leggendario Rafael Nadal.

Una suggestione che poi si è rafforzata sempre di più, grazie agli straordinari risultati ottenuti da Carlos nel corso degli anni, tra cui la vittoria di quattro titoli del Grande Slam e il raggiungimento della piazza numero uno del ranking mondiale. Risultati ottenuti, peraltro, un po’ come il maiorchino, facendo registrare diversi record di precocità.

Nadal e Alcaraz
Alcaraz-Nadal, l’annuncio distrugge il giovane spagnolo (Foto Ansa) – Tennis Fever

Alcaraz, alla tenera età di 21 anni, è già arrivato a quota 17 trofei (tenendo conto soltanto di quelli conquistati nel circuito maggiore) e tutto lascia presagire che il suo percorso sportivo continuerà ad essere contrassegnato da tra traguardi prestigiosi.

Se alla fine l’enfant terrible iberico riuscirà davvero ad avere una carriera epica come quella di Nadal, soltanto il tempo – anzi, il campo – potrà dirlo. Intanto, però, l’argomento continua ad essere uno dei più chiacchierati del tennis internazionale.

Alcaraz come Nadal? La sentenza dell’esperto è chiarissima: le sue parole

Proprio nelle ultime ore, infatti, sul paragone Alcaraz-Nadal si è espresso un personaggio che ben conosce entrambi ed è stato loro collega nei tempi recenti. Ci riferiamo all’ormai ex tennista Fernando Verdasco, il quale ha appeso la racchetta al chiodo qualche giorno fa, giocando la sua ultima partita ufficiale nel doppio dell’Atp 500 di Doha in coppia con Novak Djokovic. Vi diciamo subito che “Nando” è apparso parecchio scettico (eufemismo) riguardo la possibilità che Carlos possa uguagliare il nativo di Manacor.

Fernando Verdasco
Alcaraz come Nadal? La sentenza dell’esperto è chiarissima: le sue parole (Foto Ansa) – Tennis Fever

Quello che posso dire è che è quasi impossibile, ha esordito Verdasco – come riporta Tennis World – dinanzi alla precisa domanda. “Perché per vincere 22 Grandi Slam non è necessario essere così intelligenti, è solo che bisogna vincere due o tre Grandi Slam ogni anno per tanti anni”, ha poi aggiunto.

Il 41enne madrileno è dunque entrato nel merito della vicenda, sottolineando che il percorso del murciano è ancora tutto da scrivere, con variabili, o magari imprevisti, che possono cambiare la storia in maniera determinante. Non appena si subisce un intervento chirurgico o si incappa in un problema fisico, diventa quasi impossibile. La media di questi ragazzi che vincono i Grandi Slam anno dopo anno è incredibile, ma vedo una lunga strada davanti a loro per raggiungere certi traguardi”, ha concluso Verdasco.

Insomma, quella del veterano spagnolo a noi è sembrata una vera e propria sentenza. Staremo a vedere quale sarà effettivamente il responso del rettangolo di gioco.

Gestione cookie