I familiari di Lorenzo Musetti hanno svelato un segreto del tennista toscano che nessuno avrebbe mai potuto immaginare.
Lorenzo Musetti non ha potuto disputare il torneo di Rio a causa dell’infortunio accusato in Argentina. Il tennista italiano avrebbe dovuto esordire contro il cileno Barrios Vera ma non è ancora riuscito a smaltire il problema fisico che lo ha costretto al ritiro contro Martinez nel torneo di Buenos Aires. Un inizio di stagione non facilissimo per l’atleta di Carrara, che anche agli Australian Open ha dovuto fermarsi al terzo turno per mano di Ben Shelton (poi sconfitto in semifinale da Jannik Sinner, vincitore dello Slam).

Musetti ha poi annunciato il forfait anche per il torneo di Acapulco a causa della lesione muscolare di primo grado al polpaccio della gamba destra. Molto probabilmente Musetti tornerà in campo nel Masters 1000 di Indian Wells, che prenderà il via il prossimo 5 marzo: un torneo in cui il toscano sarà anche il primo degli italiani, dato che Jannik Sinner non potrà prendervi parte a causa della squalifica di tre mesi per il caso Clostebol.
I tifosi di Musetti sperano che il tennista italiano possa ritrovare quel livello di gioco raggiunto nell’estate 2024, quando riuscì ad arrivare in semifinale a Wimbledon e poi a conquistare una storica medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi. Un trionfo, quest’ultimo, che ha fatto impazzire di gioia i suoi familiari.
Pazzesco Musetti: segreto svelato, fan spiazzati
Tuttavia il padre Francesco, in un’intervista al quotidiano Il Tirreno, ha anche sottolineato come assieme alle fortissime emozioni vissute per il successo del figlio si accompagnava in quei giorni anche una grande tensione. Sempre papà Musetti ha rivelato tutti i sacrifici fatti da Lorenzo per arrivare così in alto.

“Si allenava a petto nudo fin dalle prime ore del mattino, dal gran caldo – le parole di Francesco Musetti nell’intervista – Di energie, in quelle circostanze, se ne sprecano molte. È vero che sono giovani e sono atleti, ma le condizioni del clima spesso incidono sul rendimento“. Sempre il papà ha poi parlato dell’attaccamento di Musetti per la maglia azzurra, ribadendo che quando Lorenzo indossa quei colori “si trasforma, gli danno qualcosa in più“.
Infine un accenno alla maturità ormai raggiunta dal tennista toscano. Secondo suo papà, infatti, negli ultimi tempi è cambiato molto, acquisendo più calma e tranquillità: un percorso che lo ha ormai portato a diventare “un bel giocatore“.
L’ammissione di Medvedev è chiara: gli appassionati restano basiti