La svolta tanto attesa è arrivata dopo la squalifica per il caso Clostebol: occhi puntati su Jannik Sinner, ecco il nuovo cambiamento
Un incubo che è finalmente terminato. Jannik Sinner ha deciso di mettere la parola fine alla questione Clostebol, dopo essere stato accusato di doping in seguito all’assunzione involontaria – tramite unguento – che ha portato la WADA ad una vera e propria ‘guerra’ nei confronti del 23enne altoatesino.

L’assoluzione dell’Itia, poi il ricorso della WADA al TAS. Un susseguirsi di colpi di scena che ha rivelato il più importante solo una manciata di giorni fa. Sinner ha deciso di patteggiare, di venire incontro alla WADA incassando 3 mesi di sospensione dalle attività agonistiche. A questo punto ritornerà direttamente in occasione degli Internazionali d’Italia: il Foro Italico è già in fiamme all’idea di riabbracciare il numero 1 al mondo, dopo questo periodo di stop forzato. Sinner, però, ha le spalle larghe.
Per mesi e mesi ha incassato le accuse di colleghi, evidentemente intransigenti riguardo ad una situazione a tratti decisamente poco chiara e che ha visto il suo ex fisioterapista Giacomo Naldi utilizzare un unguento nel quale era presente la sostanza proibita, il Clostebol. Seppur in minime dosi, seppur sia noto come non porti ad un incremento prestazionale, si è alzato un polverone pazzesco intorno a Jannik. Tutto finito, per il momento.
Adesso però ci si chiede come tornerà in campo, in che condizioni e quali saranno i programmi attesi per Sinner in vista della ripresa degli allenamenti. A tal proposito nelle scorse ore è arrivata una novità che può evidentemente solo far piacere ai tifosi del tennista numero 1 ATP e allo stesso Sinner.
Sinner può sorridere: l’annuncio sul ritorno in campo
Uno dei temi caldi che riguarda ultimamente Jannik Sinner è sicuramente legato alla preparazione, agli allenamenti a cui il tennista italiano dovrà sottoporsi prima di tornare ufficialmente in campo.

Il portale ‘Tennis Italiano’ riporta un messaggio dell’Itia nel quale si evincono decisamente buone notizie per quello che sarà – nell’immediato – il piano di allenamento di Sinner. Il numero 1 ATP potrà infatti allenarsi con il suo staff di supporto purché non lo faccia in strutture legate a WTA, ITF e ATP, ai grandi Slam e a eventi coperti dal regolamento Itia.
Sinner si allenerà dunque in strutture private tra Stati Uniti, Dubai e Monaco ma con Darren Cahil e Simone Vagnozzi, preparandosi in vista del ritorno per gli Internazionali di Roma. A tal proposito l’ex tennista e allenatore Vincenzo Santopadre ha poi rivelato come, a sua detta Sinner lavorerà strettamente sul piano fisico, oltre che con Vagnozzi su dettagli tecnici come una risposta più aggressiva.