I tifosi di Daniil Medvedev non si aspettavano una tale batosta per il tennista russo: ora il 29enne è davvero nei guai.
Anche per Daniil Medvedev questo inizio d’anno non è stato dei più positivi. Già agli Australian Open il tennista russo è apparso un po’ in difficoltà: lo scorso anno era riuscito ad arrivare in finale (poi sconfitto da Jannik Sinner) mentre nell’edizione 2025 si è fermato al secondo turno contro Learner Tien.

Nel torneo di Rotterdam è invece arrivato un sorprendente ko contro Mattia Bellucci agli ottavi di finale, mentre agli Open 13 di Marsiglia il 29enne ha alzato bandiera bianca in semifinale contro Hamad Mededovic. Medvedev cercava il riscatto a Doha ma anche nel torneo in Qatar le cose non sono andate bene: ai quarti di finale contro Auger-Aliassime si è infatti ritirato dopo il primo set vinto dal canadese.
L’atleta di Mosca è stato anche criticato per non aver stretto la mano al suo avversario. E’ stato lui stesso a spiegare di aver avuto un’intossicazione alimentare, cosa che poi ha confermato anche Auger-Aliassime: “Medvedev ha detto a Lahyani che non avrebbe stretto la mano né a lui né a me perché era malato, spero non sia nulla di grave per lui”. Le polemiche non sono comunque mancate ma non è questo che attualmente preoccupa Medvedev: la batosta per il russo è infatti un’altra.
Medvedev choc! Che mazzata per il russo, ora è ufficiale
Il numero 6 del ranking ATP sarà infatti di nuovo in campo nel torneo di Dubai sul cemento. Nel tabellone principale il numero 1 è proprio il tennista moscovita: tuttavia, nonostante questo ‘privilegio’, il cammino di Medvedev non sarà affatto semplice. Il debutto del russo al Dubai Tennis Championships è in programma martedì 25 febbraio contro il tedesco Struff.

Già al secondo turno, però, Medvedev potrebbe incontrare uno tra Perricard e Zhang, mentre ai quarti potrebbe toccargli uno tra Lehecka – che ha raggiunto le semifinali a Doha – Humbert e Griekspoor. In un’eventuale semifinale non è da escludere un incrocio con un italiano: Berrettini, dopo l’ottimo percorso in Qatar, sembra quello con più chances, ma occhio anche a Lorenzo Sonego che però dovrà vedersela con Tsitsipas al primo turno.
Se l’atleta russo dovesse riuscire a superare tutti gli ostacoli e approdare in finale troverebbe probabilmente uno tra De Minaur, Rublev e Draper: attenzione però a possibili outsider come il giovane Arthur Fils.
La bomba la sgancia Nadal, mondo del tennis senza parole