Un altro dei big del tennis è prossimo al ritiro. Prima di lasciare ha un ultimo desiderio da esaudire
E’rimasto solo Djokovic a rappresentare l’irripetibile generazione dei Fab Four, quella che ha regalato al tennis popolarità e sfide indimenticabili.

Dopo Roger Federer, il primo a ritirarsi nel 2022, lo scorso anno è toccato anche a Rafa Nadal e Andy Murray. Entrambi hanno terminato le loro carriere a causa dei ripetuti infortuni che hanno inciso ulteriormente su un fisico già logorato da anni di battaglie. Nadal si sta godendo il ritiro lontano dal tennis, Murray invece ha deciso di restarci, diventando il coach di Djokovic. Una collaborazione, quella con l’ex numero uno del mondo, che proseguirà ulteriormente dopo l’Australian Open.
Chissà cosa farà dopo il ritiro, un tennista che i Fab Four li ha affrontati (e battuti) tutti. Ormai prossimo ai quaranta anni, non vuole ancora saperne di smettere, pur nella consapevolezza che il momento di appendere la racchetta al chiodo è sempre più vicino oltreché davvero inevitabile.
Addio al tennis inevitabile, ecco il suo ultimo desiderio
Ci riferiamo a Stanislas Wawrinka. Attuale numero 170 del ranking, il 2025 dello svizzero non è cominciato al meglio. Stan non è riuscito a superare il primo turno all’Australian Open, a Montpellier, a Rotterdam e a Marsiglia mentre a Doha è stato eliminato nelle qualificazioni. Solo sconfitte, dunque, per il veterano svizzero che non ha affatto limitato la sua programmazione, partecipando a ben cinque tornei.
Non male per un tennista che tra un mese compirà 40 anni e può dirsi senz’altro appagato da una carriera con 16 titoli all’attivo, di cui tre Slam ovvero Australian Open, Roland Garros e Us Open, vinti dal 2014 al 2016.

Di Wawrinka ha parlato il suo storico allenatore Magnus Norman in un’intervista rilasciata al podcast Sit-Down e ripresa da TennisWorldItalia. Norman ha confermato come la passione per il tennis non sia affatto svanita per Wawrinka, anzi. “Ama andare al campo e allenarsi – ha svelto il coach svedese – Credo che si sente ancora competitivo e ha ancora la motivazione di poter battere alcuni dei migliori giocatori al mondo se in giornata.”
Lo stesso Norman ha anche svelato che il suo “allievo” punta a chiudere la carriera in bellezza, provando a togliersi un’ultima grande soddisfazione. “Gli piacerebbe vincere un torneo o fare un buon risultato, concludendo l’ultimo capitolo in modo positivo”, questo il desiderio di Stan The Man. L’ultima sua vittoria risale al 2017 all’ATP di Ginevra su terra battuta, stessa superficie sulla quale ha raggiunto anche la sua ultima finale, persa nel 2023 ad Umago contro Popyrin.