Sonego, arriva la decisione definitiva: conferma appena arrivata

Lorenzo Sonego, non ci sono dubbi, è appena arrivata la conferma: dunque la decisione è definitiva. Ecco tutti i particolari

Per tre mesi il trono del tennis è vacante. Come è ampiamente risaputo, il numero 1 del ranking Atp, Jannik Sinner, ha patteggiato con la WADA evitando così il giudizio davanti al Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna dove l’Agenzia mondiale antidoping aveva inoltrato ricorso contro la sua assoluzione per contaminazione involontaria dopo essere risultato positivo al Clostebol.

Lorenzo Sonego seduto a terra e che sbuffa
Sonego, arriva la decisione definitiva: conferma appena arrivata-tennisfever.it (LaPresse)

Dunque, i pretendenti al trono della racchetta hanno l’occasione per rosicchiare qualche punto al 23enne altoatesino, che ritornerà alle competizioni giusto in tempo per partecipare agli Internazionali d’Italia, al Foro italico di Roma, e al Roland Garros, durante questo periodo di forzata inattività.

Niente trasferta, invece, negli Stati Uniti che a marzo ospiterà il ‘Double Sunshine’, cioè i Masters 1000 di Indian Wells, in calendario dal 5 al 16 marzo, e di Miami, in programma dal 19 al 30 marzo. Comunque, anche senza il suo portabandiera, l’Italia del tennis sarà degnamente rappresentata negli States.

Masters 1000 di Miami, anche Sonego nel main draw

Lorenzo Sonego ha conquistato un ‘posto al sole’ di Miami, cioè è stato direttamente ammesso al main draw. Il numero 36 del ranking Atp, che punterà in Florida a un altro risultato di prestigio dopo i quarti agli Australian Open, suo personal best nei tornei del Grande Slam, è in buona compagnia.

Nel tabellone principale, infatti, al momento figurano anche Lorenzo Musetti (nr. 17 ATP), Matteo Arnaldi (34), Matteo Berrettini (35), Flavio Cobolli (40), Luciano Darderi (61) e Mattia Bellucci (70). Inoltre, scorrendo l’elenco pubblicato sul sito ufficiale del torneo, troviamo quattro tennisti i cui nomi sono incisi nell’albo d’oro del torneo: il numero 3 del mondo Carlos Alcaraz (2022), il numero 6, Daniil Medvedev (2023), il numero 20, Hubert Hurkacz (2021), e il sei volte campione Novak Djokovic che non gioca a Miami dal 2019.

Lorenzo Sonego che respinge la pallina di dritto
Masters 1000 di Miami, anche Sonego nel main draw-tennisfever.it (LaPresse)

Quattro anche i giocatori arrivati almeno una volta all’ultimo atto: il numero 2 del mondo Alexander Zverev, il numero 5, Casper Ruud, Grigor Dimitrov e Kei Nishikori. A completare il main draw 12 tennisti under 22 dei quali il più giovane è il 18enne Joao Fonseca che trionfando a Buenos Aires è diventato uno dei 7 tennisti più giovani a vincere un torneo ATP.

Per la cronaca ricordiamo che nel 2019 il Masters 1000 di Miami ha debuttato all’all’Hard Rock Stadium, casa dei Miami Dolphins, franchigia della NFL, dopo che per 32 anni la sua sede è stato il Crandon Park di Key Biscayne. Roger Federer, sconfiggendo nell’ultimo atto John Isner, è stato il primo tennista ad alzare il trofeo nella nuova sede mentre Carlos Alcaraz, trionfando nel 2022 ad appena 18 anni, è diventato il più giovane campione nella storia del torneo.

Gestione cookie