Mattia Bellucci è uno dei tennisti azzurri più in forma del momento e ha deciso di confessare il suo intento: non si tirerà indietro proprio sul più bello
Il coetaneo di Jannik Sinner, anch’esso classe 2001, ha parlato del suo modo di giocare a tennis, tutto incentrato su colpi vintage e di grande fantasia. Di certo è uno che regala molto allo spettacolo, anche se a volte questo non si sposa a pieno con i risultati.

Il numero uno del mondo, nonché del tennis italiano è al momento ai box per la squalifica comminata dal TAS su richiesta della WADA. Nonostante questo, nell’attesa di ritrovare Jannik Sinner agli Internazionali di Roma, il movimento azzurro può godersi un Matteo Berrettini ritrovato ai suoi livelli in quel di Doha e la crescita di tanti giovani interessanti. Tra questi come non citare uno che sta facendo vedere cose straordinarie come Mattia Bellucci, il grande eroe di Rotterdam, dove è arrivato in semifinale ed è stato in grado di sbarazzarsi nel suo cammino anche di un certo Medvedev.
Bellucci da Busto Arsizio, cresciuto a Castellanza, è coetaneo di Sinner, classe 2001, ma rispetto al trentino ci ha messo un pizzico in più ad esplodere ad alti livelli. Ora ha conquistato stabilmente un posto tra i primi 100 e in Olanda si è arreso solo davanti ad un’ottima versione del numero 8 del ranking, ovvero Alex De Minaur.
La confessione di Mattia Bellucci: il numero 68 del mondo svela alcuni particolari
Mattia non è il classico tennista da fondo campo, forte fisicamente e tutta grinta, ma è un giocatore naif, di quelli che non si vedono più, ricco di fantasia e unico anche nell’abbigliamento. Bandane alla Agassi, sneakers e magliette vintage, anni ’80 come McEnroe e il primo Sampras. Gioca con la scioltezza di chi non ha nulla da perdere e con lo spirito libero di Mogwli, come l’ha ribattezzato il suo coach. Da n.68 del ranking, suo best ranking questa settimana, è entrato a far parte della schiera dei migliori giocatori del mondo e non ha nessuna intenzione di fermarsi.

In una recente intervista rilasciata ai canali di Sky Sport, Bellucci ha ribadito di voler insistere, di spingere per crescere ancora, anche perché proprio ora sembra aver trovato quella continuità che serve per essere un grande giocatore. Ancora non è riuscito ad imporsi negli Slam, dove è sempre uscito prematuramente, ma con questi progressi mostrati soprattutto sul cemento, non è da escludere che a breve possa arrivare anche la sua occasione per l’exploit.
Il discorso di Wawrinka emozionano i tifosi italiani, mondo del tennis commosso