Decisione inattesa quella di Lorenzo Musetti. Ora c’è anche l’ufficialità. Coinvolti anche altri tennisti azzurri
Dopo l’Australian Open, Lorenzo Musetti ha deciso di concentrare la programmazione di Febbraio sui tornei su terra battuta in programma in Sudamerica.

La prima tappa era prevista all’ATP 250 di Buenos Aires. Terza testa di serie del torneo, Musetti ha esordito con una vittoria contro Moutet per poi fermarsi prima del match dei quarti di finale con Martinez a causa di un infortunio al soleo della gamba destra. Un imprevisto, annunciato dallo stesso tennista carrarino con un video pubblicato sui profili social del torneo, che ha causato anche l’inevitabile forfait dall’ATP 500 di Rio de Janeiro, altro torneo cui l’azzurro era iscritto che si disputando nella settimana in corso.
Musetti si è presentato a Rio ed ha annunciato il ritiro poco prima del debutto previsto contro il qualificato cileno Barrios Vera. A sostituirlo è stato il lucky loser portoghese Jaime Faria che ha vinto al primo turno, qualificandosi all’ottavo di finale contro Munar. Dopo la rinuncia di Rune, Musetti era la seconda testa di serie del Rio Open, preceduto da Alexander Zverev, favorito d’obbligo per il titolo.
Lorenzo Musetti, ecco quando torna in campo
Dovremmo rivedere in campo Lorenzo Musetti in occasione del primo Masters 1000 dell’anno, in programma a Indian Wells dal 6 al 16 marzo. Nel main event californiano, Musetti potrebbe disputare anche il torneo di doppio. Usiamo ancora il condizionale a causa dell’infortunio. E’ certa, invece, la sua presenza nel tabellone in coppia con Flavio Cobolli. Un duo inedito come quello formato da Lorenzo Sonego e Matteo Berrettini, anche loro iscritti al torneo insieme agli specialisti Bolelli/Vavassori, quarti nelle teste di serie del tabellone.

Non stupisce la cospicua presenza dei singolaristi nel torneo di doppio a Indian Wells. E’ accaduto anche nelle edizioni passate con coppie davvero irripetibili come quella formata da Fognini e Djokovic che, nel 2019, si è spinta fino in semifinale. Lo scorso anno anche Sinner ha disputato il doppio a IW insieme a Sonego. La coppia azzurra è stata sconfitta al secondo turno da quella formata da Granollers e Zeballos.
A proposito di Sinner, l’assenza per squalifica del numero uno del mondo ha favorito l’ingresso nel main draw di singolare di Luca Nardi che torna a Indian Wells a un anno di distanza dalla clamorosa vittoria contro Novak Djokovic. Con Nardi sale a 8 il numero degli azzurri partecipanti al torneo di singolare del Masters californiano. Proprio Musetti è quello con la testa di serie più elevata (n°16), seguito da Berrettini, Sonego, Cobolli, Arnaldi, Darderi, Bellucci e Nardi.
Nuova bomba sganciata su Alcaraz: “Una cosa pazzesca”