Pochi giorni dopo il successo a Rotterdam arriva la mazzata per Carlos Alcaraz: la notizia ha lasciato senza parole i suoi fan.
Dopo la delusione agli scorsi Australian Open, con la sconfitta ai quarti di finale rimediata per mano di Novak Djokovic, Carlos Alcaraz è riuscito a rialzare subito la testa. Il tennista spagnolo ha conquistato i Rotterdam Open battendo in finale Alex De Minaur e vincendo così il suo primo torneo in questo 2025.

L’obiettivo del 21enne di Murcia è quello di proseguire su questa strada e tornare ai livelli visti a metà dello scorso anno, quando riuscì a conquistare sia il Roland Garros che Wimbledon. Già i prossimi tornei possono rivelarsi una grande occasione per Alcaraz: il numero 3 al mondo, infatti, potrebbe avvicinare parecchio la prima posizione occupata da Jannik Sinner.
Il campione italiano dovrà rimanere fermo fino al 4 maggio in virtù del patteggiamento con la WADA in seguito alla vicenda Clostebol. Alcaraz proverà quindi a vincere anche i prossimi appuntamenti per ridurre moltissimo il divario con il suo grande rivale. Un’impresa per niente facile, considerando che al momento il vantaggio di Sinner sullo spagnolo è di quasi 4.000 punti.
Alcaraz, è ufficiale: che batosta per lo spagnolo
E non è tutto, perché proprio in queste ore è arrivata una notizia ufficiale che è una vera e propria batosta per Alcaraz e per i suoi fan. Questa settimana, infatti, è la 37esima di Jannik Sinner da numero uno del ranking ATP: nonostante lo stop di circa tre mesi il campione altoatesino ha tutte le carte in regola per tornare in campo agli Internazionali d’Italia a Roma ancora da numero uno al mondo.

Solo Alcaraz e Zverev possono insidiare il trono ma entrambi dovranno fare tre mesi pressoché perfetti se vorranno davvero riuscire in questa impresa. Ciò vuol dire che la probabilità che Jannik diventi il decimo giocatore a completare almeno 52 settimane di fila da numero uno al mondo è davvero molto elevata.
Dal 1973, ovvero da quando è stato introdotto il ranking computerizzato, hanno raggiunto questo straordinario traguardo Roger Federer, Jimmy Connors, Ivan Lendl, Novak Djokovic, Pete Sampras, Lleyton Hewitt, John McEnroe, Rafael Nadal e Andre Agassi. Sinner può entrare in questo elenco di straordinari giocatori che hanno scritto la storia del tennis: Alcaraz farà di tutto per evitarlo ma servirà quasi un miracolo.
Joao Fonseca ha sciolto i dubbi: ora i big tremano sul serio