Classifica ATP, Italia senza freni: Arnaldi da sogno

La classifica Atp rispecchia appieno il momento da sogno del tennis italiano: questa settimana avanzano due azzurri, tra cui Matteo Arnaldi!

La squalifica per tre mesi patteggiata da Jannik Sinner con la Wada ha generato un po’ di amarezza e delusione tra gli appassionati italiani, ma il tennis azzurro vive complessivamente ancora un momento d’oro. Alle spalle del classe 2001 altoatesino, c’è infatti una folta schiera di rappresentati tricolore il cui percorso sui palcoscenici più prestigiosi continua a viaggiare a gonfie vele.

Matteo Arnaldi
Classifica ATP, Italia senza freni: Arnaldi da sogno (Foto Ansa) – Tennis Fever

Negli ultimi giorni, ad esempio, due giovani giocatori nostrani si sono guadagnati gli onori della cronaca facendo passi in avanti nella classifica mondiale. Uno di questi è Matteo Arnaldi, protagonista la scorsa settimana di una bella cavalcata sul cemento dell’Atp 250 di Delray Beach: raggiungendo il penultimo atto della kermesse statunitense (dove è stato sconfitto con un doppio 6-4 da Alejandro Davidovich Fokina), il 23enne ligure è tornato a pochi passi dal suo miglior posizionamento in carriera.

Ranking Atp: buone notizie per Arnaldi, sale anche Passaro. Il punto sugli azzurri in top-100

Nel dettaglio, in base all’ultimo aggiornamento ufficiale del ranking, Arnaldi ha scalato quattro posizioni avanzando dalla piazza numero 38 alla numero 34. Adesso, per lui, il miglior posizionamento in carriera (29) dista solo cinque caselle: probabilmente non riuscirà ritoccarlo già nei prossimi tornei – dal momento che tra Indian Wells e Miami dovrà difendere un cospicuo bottino di punti – ma l’ottima condizione di forma mostrata in Florida lascia ben sperare per il futuro.

Matteo Arnaldi
Ranking Atp: buone notizie per Arnaldi, sale anche Passaro. Il punto sugli azzurri in top-100 (Foto Ansa) – Tennis Fever

Intanto, come dicevamo in apertura, Matteo non è l’unico tennista azzurro ad aver fatto registrare dei passi in avanti. Anche Francesco Passaro, infatti, ha guadagnato alcune posizioni regalandoci una gioia degna di nota. Pur senza giocare la scorsa settimana, il perugino ha scalato tre posizioni passando dalla 92 alla 89 e centrando il suo nuovo best ranking. Un ottimo risultato, per un ragazzo che troppo spesso finora aveva palesato scarsa costanza di rendimento.

Per quanto riguarda invece tutti gli altri alfieri nostrani presenti nella top-100, l’ultimo aggiornamento della classifica mondiale non ha portato notizie entusiasmanti ma nemmeno troppo negative. Nell’ordine abbiamo: Lorenzo Musetti in 17esima posizione (-1), Matteo Berrettini in 35esima (-1), Lorenzo Sonego in 36esima (-1), Flavio Cobolli in 40esima (-4), Luciano Darderi in 61esima (-2), Mattia Bellucci in 60esima (-2) e, infine, Fabio Fognini in 95esima (-1).

Gestione cookie