Federer cuore d’oro, lo ha fatto davvero: tifosi in lacrime

Roger Federer è stato uno dei tennisti della storia ma anche un grandissimo signore fuori dal campo: se ne fosse servita l’ennesima conferma, l’ultimo gesto scioglie ogni dubbio

Il campionissimo svizzero ha appeso la racchetta al chiodo ormai da un paio d’anni ma non è così raro vederlo sui campi da tennis dei grandi tornei internazionali. Nel frattempo, però, si sta dedicando anche alla sua magnifica fondazione, per scopi benefici.

Roger Federer saluta il pubblico
Federer cuore d’oro, lo ha fatto davvero: tifosi in lacrime (TennisFever – ANSA)

 

Chi lo ha visto giocare durante la sua lunga carriera sa benissimo che parliamo di uno dei più grandi tennisti della storia. Come era solito dire il Maestro Rino Tommasi, non è cosa giusta paragonare epoche e campioni differenti, ma se ci limitiamo ad un discorso stilistico, nessuno ha mai avuto la classe di Roger Federer. Lo svizzero, vincitore di ben 20 titoli dello Slam, detiene il record a Wimbledon con 8 successi, uno in più di Pete Sampras. Nel corso degli anni sono diventate epiche le sue sfide con Nadal e Djokovic, tanto che in tre sono riusciti a monopolizzare il mondo del tennis per oltre un decennio consecutivo.

Oggi King Roger si gode il meritato riposo, partecipando spesso ad eventi collegati al tennis e non disdegnando qualche comparsata nei tornei dello Slam, in qualità di ospite d’onore. Il suo tempo è però anche occupato dalle magnifiche iniziative della sua Fondazione, che da anni aiuta le persone (soprattutto i bambini) meno fortunati.

La missione di Roger Federer in Sud Africa: una storia commovente

Recentemente la Fondazione di Roger Federer ha svolto una bella missione in Sud Africa, paese particolarmente caro al campione svizzero, visto che lì ha vissuto a lungo la madre. Lui e gli altri componenti della Fondazione si sono recati nello stato dell’emisfero australe per far visita a diverse scuole, con cui la stessa lavora.

Roger Federer durante un'esibizione
La missione di Roger Federer in Sud Africa: una storia commovente (TennisFever – ANSA)

 

Grazie a questo impegno diversi ragazzi e ragazze possono permettersi di studiare e avere un’istruzione, in un posto che non sempre offre a tutti le stesse possibilità. Al fianco di Federer era presente anche il capitano della nazionale di Rugby del Sud Africa, Siya Kolisi. Una giornata indimenticabile, testimoniata dagli scatti condivisi sul profilo social della Roger Federer Foundation.

Gestione cookie