E’ stata una settimana indimenticabile per Mattia Bellucci quella vissuta all’ATP di Rotterdam. Il tennista azzurro si è tolto un’altra soddisfazione
Il tennis italiano ha trovato un altro protagonista e la conferma tanto attesa è arrivata in occasione dell’ATP Rotterdam, primo torneo 500 della stagione, nel quale Mattia Bellucci ha raggiunto la semifinale, partendo dalle qualificazioni.

Il tennista di Busto Arsizio ha ottenuto il miglior risultato in carriera nel circuito maggiore, riuscendo nell’impresa di battere rivali del calibro di Medvedev e Tsitsipas. A fermarlo è stato poi Alex De Minaur, poi sconfitto in finale, in tre set, da Carlos Alcaraz. Con la semifinale raggiunta a Rotterdam, Bellucci ha anche migliorato il suo ranking. Nell’ultima graduatoria pubblicata lunedì scorso, l’azzurro è balzato al 68° posto, posizione che, se mantenuto, gli consentirà l’accesso diretto al main draw degli Slam e dei Masters 1000 con tabellone allargato a 96 giocatori.
Rientrato in Italia da Rotterdam, Bellucci ha ricevuto un graditissimo regalo dalla sua squadra di calcio del cuore che gli ha permesso di vivere un’indimenticabile esperienza da tifoso, facendogli visitare la sede e il museo del club.
Bellucci ha svelato la sua passione: ecco per quale squadra fa il tifo
Con l’occasione, abbiamo scoperto che Mattia Bellucci è un grande tifoso dell’Inter. Il club nerazzurro ha pubblicato una clip su X della visita del tennista al museo della squadra, durante la quale ha potuto ammirare anche la sala dei trofei vinti dall’Inter. Entusiasta, con la sua maglietta nerazzurra personalizzata con il numero 10, Bellucci si è detto super felice di aver vissuto quest’esperienza che gli ha consentito di ammirare dal vivo coppe e altri trofei ammirati prima solo in televisione.
Con Bellucci sono undici i tennisti presenti nella top 100 del ranking ATP. Di gran parte di loro conosciamo la loro fede calcistica. E’ un grande tifoso dell’Inter anche Fabio Fognini, più volte presente a San Siro per assistere alle partite dei nerazzurri. Stessa fede anche per Matteo Arnaldi.

Jannik Sinner tifa Milan e, in più occasioni, ha ribadito la propria fede rossonera, nata grazie all’incontro con un compagno dell’Accademia di Riccardo Piatti a Bordighera. Romano di nascita ma tifoso della Fiorentina, questa la scelta di Matteo Berrettini che ha ereditato la passione dal nonno. E’di Roma anche Flavio Cobolli, tifosissimo dei giallorossi. Prima di scegliere il tennis, Cobolli ha giocato a calcio con un’esperienza proprio nelle giovanili della Roma dove è stato compagno di squadra del suo grande amico Edoardo Bove.
Mattia Bellucci è venuto a trovarci e ha un messaggio per gli #InterFans
#ForzaInter pic.twitter.com/QQFT60s5P5
— Inter
(@Inter) February 12, 2025
Ha militato nelle giovanili della sua squadra del cuore anche Lorenzo Sonego, tifoso del Torino. La Juventus è rappresentata tra i tennisti italiani da Lorenzo Musetti che vive un “derby” interno con il suo coach, l’interista Simone Tartarini. A proposito di allenatori, è livornese di nascita ma grande tifoso del Milan, Filippo Volandri, il capitano di Coppa Davis.
Tifosi di Federer increduli, Roger clamorosamente snobbato