Race+to+Turin%2C+la+corsa+%C3%A8+pi%C3%B9+viva+che+mai%3A+la+situazione+degli+azzurri
tennisfeverit
/2022/09/14/race-to-turin-la-corsa-e-piu-viva-che-mai-la-situazione-degli-azzurri/amp/
Ranking

Race to Turin, la corsa è più viva che mai: la situazione degli azzurri

La Race to Turin per prendere parte alle Atp Finals è più viva che mai. Andiamo a scoprire insieme la situazione degli azzurri Matteo Berrettini e Jannik Sinner e di tutti gli altri alla ricerca di un posto al torneo dei maestri.

Quelli che possono stare tranquilli

Ad oggi, solamente Carlos Alcaraz e Rafael Nadal sono certi della partecipazione alle Atp Finals grazie, rispettivamente, ai 6460 e 5810 punti conquistati nell’anno. Il 22 volte campione slam, però, potrebbe non prendere parte al torneo visto che a ottobre diventerà padre (oltre a non amare particolarmente il torneo).

Dietro di loro, anche se ancora non certi del posto, possono dormire sogni relativamente tranquilli Casper Ruud (4885), Stefanos Tsitsipas (4630) e il grande deluso del 2022, quel Daniil Medvedev (3375) che è sceso dal numero 1 al 4 del mondo.

Chi è in bilico, i pretendenti e la situazione Djokovic

Adesso iniziamo a divertirci perché sono in moltissimi ad ambire agli unici altri due posti disponibili. Vi starete chiedendo perché solamente due posti nonostante abbiamo citato sopra solamente cinque giocatori. La risposta è semplice: Novak Djokovic, avendo vinto uno slam nell’anno (Wimbledon) ha diritto a prendere parte alle Finals alla condizione di chiudere entro i primi 20 della Race (ad oggi è al numero 15). Un posto, quindi, con tutta probabilità sarà assegnato al serbo.

Ad oggi la posizione numero 6 è occupata da Andrey Rublev (3055), che si appresta ad affrontare i tornei indoor, dove ha sempre fatto bene in carriera. Il giocatore su cui puntare, quindi, è Felix Auger Aliassime, che occupa la settima piazza (2680). Il canadese gioca bene al coperto, ma bisogna vedere come si presenterà dopo la delusione americana.

Veniamo ai pretendenti a un posto al torneo dei maestri. Il primo della lista è Alexander Zverev (2700). Il tedesco torna da un grave infortunio e ha avuto un intoppo nella riabilitazione dovuto all’edema osseo sorto negli ultimi giorni. Le sue speranze di tornare in campo e fare subito punti sono minime.

A seguire c’è Hubert Hurkacz (2545) che, quando si tratta di vincere per forza per ottenere un pass, ci riesce. Il polacco non ha vissuto la migliore stagione della carriera, ma il cemento indoor si addice alle sue caratteristiche.

Poi arriva la vera e propria bagarre, con cinque tennisti in 165 punti. Apre il gruppo Taylor Fritz (2385), uno dei più penalizzati insieme a Cameron Norrie (2320) per la mancata assegnazione dei punti a Wimbledon. L’americano non ha mai giocato benissimo nel finale dell’anno, al contrario del britannico che potrebbe avere la sua chance. Insegue Pablo Carreno Busta (2270), che si è regalato il successo a Montreal che l’ha tenuto in corsa per il posto. Molto probabilmente, però, non sarà lui a partecipare.

Chiudono i nostri due azzurri: Berrettini (2225) e Sinner (2220). Il romano non è apparso in uno stato di forma impeccabile in America, ma non mollerà sicuramente la possibilità di rivincita dopo l’infortunio del 2021. L’altoatesino, invece, storicamente fa sempre bene indoor e potrebbe lottare per entrare come riserva come la scorsa stagione.

>> Il ranking Atp aggiornato in tempo reale

Se vuoi restare sempre aggiornato su tutto ciò che gravita intorno al mondo del tennis, seguici sulla nostra pagina Facebook e sul nostro profilo Instagram, registrati al nostro canale Telegram o iscriviti a Manic Monday, la newsletter settimanale di Tennis Fever. È tutto gratis e… ne vale la pena!

Stefano Maffei

Lavorare nel mondo dello sport è sempre stato il mio sogno. Da bambino speravo di entrarci come atleta, ma poi ho capito che sarebbe stato meglio sfruttare le mie competenze da social media manager e copywriter per provare a realizzare il mio sogno. Grazie ai miei studi ho potuto migliorare molto la conoscenza dell'inglese (livello C1), del portoghese brasiliano (C1) e dello spagnolo (B1). Le mie capacità di addetto stampa, web writer, content editor e SMM le ho sviluppate seguendo corsi di approfondimento (dedicati al mondo dell'ufficio stampa, della scrittura sul web e dei social media) e grazie all'esperienza a Tennis Fever e GoPillar Academy come Content & Social Media Manager. Inoltre, sto vivendo il sogno di poter girare il mondo seguendo il circuito Wta (tennis) in qualità di match analyst.

Recent Posts

La mossa di Djokovic fa infuriare i tifosi di Sinner, ora è rottura

I tifosi di Sinner restano basiti dalla decisione del tennista serbo: esplode la bufera Per…

6 ore ago

Camila Giorgi manda in visibilio i fan, un dettaglio non passa inosservato [Foto]

Camila Giorgi e la sua bellezza mozzafiato tornano a colpire sui social, gli ultimi scatti…

8 ore ago

Tifosi impazziti per Alex Zanardi: è spuntata una FOTO da favola

Spunta una foto di Alex Zanardi che manda al settimo cielo i fan dell'ex driver…

10 ore ago

Incubo Sinner: per Djokovic è un disastro

Incubo Jannik Sinner: per Novak Djokovic è un vero e proprio disastro. Arriva l'annuncio choc…

13 ore ago

Jannik Sinner racconta il suo dramma, confessione agghiacciante

Jannik Sinner ha raccontato il suo dramma: la confessione è stata veramente agghiacciante, il numero…

19 ore ago

Torna Nadal, la scelta manda in festa i tifosi

A poche settimane dal ritiro, Rafael Nadal torna a prendersi la scena: in delirio gli…

21 ore ago