Un Rafael Nadal fresco, riposato e decisamente in palla dispone di un Hyeon Chung volenteroso, a tratti anche competitivo (nei primi due set), ma di una dimensione decisamente inferiore rispetto al suo avversario.
Un break nel primo e nel secondo set, due break nel terzo per un rotondo 6-3, 6-4, 6-2 a favore dello spagnolo, che arrivava al terzo turno dopo aver saltato il secondo a causa del forfait dell’australiano di origine greca Kokkinakis. Un percorso decisamente diverso rispetto a quello del coreano, che arrivava invece da una battaglia epica contro Verdasco al secondo turno, in cui è stato capace di recuperare da due set sotto.
Il Toro di Manacor è deciso a chiudere la pratica il prima possibile, aggredendo il suo avversario, pericoloso nello scambio lungo, soprattutto con il dritto. Il risultato è che per Chung non arriva neanche una palla break. A dimostrazione dello straordinario stato di forma di Rafa, che dall’inizio del torneo ha concesso solo tre palle break, peraltro tutte annullate.
Con questa dominante vittoria, Nadal accede al quarto turno di un torneo del Grande Slam per la 36esima volta in carriera e si candida, se mai ve ne fosse bisogno, per l’ennesima volta, a vincere gli Us Open 2019. Un Major che ha già vinto nel 2010, nel 2013 e nel 2017.
Le parole dirette a Fabio Fognini hanno sorpreso davvero tutti. Di certo non se lo…
I tifosi di Sinner restano basiti dalla decisione del tennista serbo: esplode la bufera Per…
Camila Giorgi e la sua bellezza mozzafiato tornano a colpire sui social, gli ultimi scatti…
Spunta una foto di Alex Zanardi che manda al settimo cielo i fan dell'ex driver…
Incubo Jannik Sinner: per Novak Djokovic è un vero e proprio disastro. Arriva l'annuncio choc…
Jannik Sinner ha raccontato il suo dramma: la confessione è stata veramente agghiacciante, il numero…